
Sono 230 i tecnici di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, in campo per fronteggiare i disservizi. Per fronteggiare l'emergenza sono stati impegnati 70 gruppi elettrogeni. Le squadre dell'azienda elettrica stanno intervenendo, in molti casi in condizioni impervie e di difficile viabilità.
E-distribuzione sta operando in stretta collaborazione con la Protezione Civile e con tutte le autorità locali: gli interventi sul campo sono coordinati dal Centro Operativo di Genova che monitora la rete elettrica 24 ore su 24. I clienti per i quali non sarà possibile normalizzare il servizio entro oggi sono per lo più situati nei Comuni dell'area appenninica dove le precarie condizioni di viabilità impediscono il trasporto di materiale e gruppi elettrogeni. E-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per le richieste di intervento.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità