
Sopravvisuti ai lavori forzati a condizioni indescrivibili nel campo di concentramento nazista, raccontano la loro storia.
L'incontro è promosso dall’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili, per portare alla conoscenza e sensibilizzare soprattutto i più giovani rispetto a quanto avvenuto nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, per dare senso e significato a parole come Shoah e Olocausto, per conoscere il nostro passato e costruire il nostro futuro, per non dimenticare, per proteggere la democrazia, per scuotersi dall'indifferenza, per essere persone migliori.
Prima dell'evento sarà presente anche un momento musicale di con Giuseppe Francese, viola
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso