
"Sono dati che riguardano l'ultimo trimestre e che arrivano soprattutto da Genova dove il mercato ha interrotto la sua crescita - ha dichiarato il neo presidente regionale di Fiaip Matteo Montanari -C'è però una maggiore richiesta di locazione e questo è un bel segnale per chi vorrà investire sul territorio genovese"
I segnali incoraggianti arrivano invece dal mercato della locazione e soprattutto della seconda casa."Partendo dallo spezzino fino ad arrivare all'estremo ponente questo settore sta avendo un bel risveglio" ha aggiunto Montanari.
E i picchi in questo senso si registrano nell'imperiese. Nello spezzino si sono ridotti i tempi di vendita mentre nel savonese grazie all'avvicinamento di domanda e offerta è ripartito il mercato della Valbormida. Ora si guarda al 2018.
"Speriamo che le prossime elezioni possano dare un segnale di fiducia nei confronti del settore casa - ha dichiarato il presidente di Fiaip Liguria - D'altra parte sulla Liguria le banche stanno offrendo prodotti molto interessanti che stanno avvicinando soprattutto le giovani coppie che sono poi il principale target di riferimento del nostro mercato"
E per il rilancio del territorio ligure anche in termini di tessuto commmerciale ecco la proposta della Federazione: l'estensione della cedolare secca dall'abitativo al commerciale.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale