
Il bando "a sportello", gestito su incarico di Regione Liguria dall'agenzia regionale Alfa, prevede l'erogazione di fondi a sostegno di attività formative aziendali e settoriali che vengono realizzate attraverso corsi di aggiornamento, qualificazione, riqualificazione e specializzazione del personale occupato in un'impresa o in un determinato settore comune a più imprese.
Inoltre vengono finanziati piani formativi presentati da aziende in crisi e collegati a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale. Possono fare domanda imprese singole o associazioni temporanee di impresa. Le richieste di contributo, risultanti idonee, saranno finanziate sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le domande devono essere presentate ad Alfa entro le ore 18.00 del 28 febbraio utilizzando la modulistica scaricabile dal sito www.alfaliguria.it. Per ogni informazione è possibile contattare le sedi territoriali di Alfa o scrivere all'indirizzo faq‐.
Le prime due finestre del bando hanno già dimostrato la validità dello strumento con oltre 350 aziende interessate e con l'erogazione, da parte di Regione Liguria, di oltre 3 milioni e 300 mila euro che hanno consentito azioni di formazione per oltre 5800 dipendenti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti