
Gli strumenti della rete piemontese (Capanne di Marcarolo, Ponzone, Priero, Feisoglio) riportano valori cumulati compresi tra i 15 ed i 20cm.
Importanti nevicate hanno interessato specialmente la val Bormida. Numeri significativi che hanno visto i monti alle spalle di Genova imbiancarsi. Cinque centimenti di neve a Torriglia, venti a Monte Settepani, venticinque a Urbe e sette a Varese Ligure.
Nelle prossime ore le nuovole lasceranno spazio alle schiarite sul centro e sul ponente della regione. In serata però è previsto l'arrivo di un flusso da sud umido che porterà ancora nubi ma con temperature in risallita.
Domani, giovedì 8 febbraio, la nuvolosità sarà più intensa specie nel Tigullio dove potranno verificarsi ripetuti fenomeni piovosi. E secondo le previsioni nel fine settimana il sole dovrebbe tornare protagonista.
LE PREVISIONI
MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO: Fino alla prima mattinata nevicate moderate su D, deboli su E ed interno di B; deboli nevicate anche sui rilievi di A. Nella notte locali gelate nelle valli interne di B e su DE. Fino alla tarda mattinata venti forti (50-60 km/h) e rafficati da Nord su A e parte occidentale di B con locali raffiche di burrasca sui crinali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso