
Le vie dove ci sono stati più sinistri, secondo le statistiche, sarebbero via Cantore e corso Torino. I 35 tratti stradali più critici sono stati oggetto di sopralluoghi e dall'analisi svolta sono emerse proposte, sottoposte all'attenzione del Comune, per adottare misure tecniche per elevare la sicurezza: dall'installazione di pannelli a messaggi variabili o tabelloni più visibili ma anche la creazione di rotonde.
L'incontro ha segnato la conclusione di una serie di riunioni, susseguitesi nel 2017, nel corso delle quali è stata avviata, in via sperimentale, in collaborazione con l'Istat e la Regione Liguria (Centro Regionale di Monitoraggio e Analisi degli Incidenti Stradali, CRMAIS), un'attività di analisi a livello provinciale che, partendo dai dati sui sinistri stradali, ha consentito di individuare i tratti a maggior tasso di incidentalità su cui concentrare gli interventi per aumentare la sicurezza. Ciò al fine di raggiungere gli obiettivi imposti dall'Unione Europea di una riduzione del 50% delle vittime della strada entro il 2020.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità