![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180211172738-chievo_genoa.jpg)
Il mister recupera Spolli per la difesa e gli affianca Biraschi e Zukanovic, mentre la coppia di centrocampo è Hiljemark-Rigoni. Bertolacci avanzato alle spalle di Galabinov e Pandev. Genoa propositivo nei primi minuti ma con pochi sussulti. Qualche errore di troppo in difesa col Chievo che mette a rischio la porta di Perin. La coppia dell'Est Europa crea qualche buona occasione trovando però l'off-side. E prima del duplice fischio il bulgaro deve lasciare il campo per un problema fisico. Al suo posto Lapadula.
Secondo tempo, il Genoa senza Galabinov subisce un po' il pressing alto dei clivensi. Ma la partita è in crescita per i rossoblù, soprattutto da quando Ballardini cambia marcia con due innesti freschi: Lazovic e Bessa. L'italo-brasiliano dà nuovo impulso al gioco e al 37' Laxalt non riesce a concludere per un pelo, sbilanciato dal tocco del difensore. Il Grifone stringe i veronesi in assedio e al 42' Pandev fallisce l'impossibile: entra palla al piede in area, aspetta a tirare e alla fine si fa murare col corpo dal Sorrentino. Sembra tutto finito, ma ecco cosa accade in pieno recupero: rimessa laterale dalla destra, Lapadula sprizza di testa, Diego Laxalt col sinistro al volo la butta dentro mette le cose a posto. Meglio tardi che mai: altri tre punti pesantissimi. E ora al Ferraris arriva l'Inter. Una sfida impossibile. O forse no.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale