![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2018021675516-192765-420x236_1.jpg)
Lo scorso 2 febbraio era prevista la sentenza di secondo grado ma la corte d'Appello decise a sorpresa di rinviare la decisione manifestando la necessità di operare un supplemento dell'istruttoria. A partire da oggi verranno dunque riascoltati testimoni, imputati e parti offese.
Tra le persone che verranno ascoltate ci sono Andrea Rimassa, accusatore dei politici e dei dirigenti di protezione civile sui falsi verbali nei quali si attestava l'esondazione improvvisa del rio Fereggiano. Insieme a lui dovrebbe arrivare anche una nuova testimonianza del volontario Andrea Mangini, che quel 4 novembre avrebbe dovuto essere presente sul torrente e segnalare l'innalzamento del livello ma che invece quel giorno non c'era e la cui presenza venne "certificata" in sala Coc (Centrale operativa comunale).
In primo grado erano stati condannati l'allora sindaco Marta Vincenzi (5 anni), l'assessore comunale Francesco Scidone (4 anni e 9 mesi), l'ex dirigente comunale Gianfranco Delponte (4 anni e 5 mesi) accusati di omicidio colposo plurimo, disastro e falso per i verbali nei quali venne modificata l'ora dell'esondazione del rio Fereggiano. Sempre in primo grado erano stati condannati l'ex dirigente Pierpaolo Cha (1 anno e 4 mesi) e l'ex responsabile della Protezione civile del Comune Sandro Gambelli (1 anno), secondo il tribunale non responsabili per il falso
Sempre lo scorso 2 febbraio il presidente della Corte ha ordinato l'acquisizione di diversi documenti, tra questi anche il piano operativo delle scuole.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale