Dalle analisi effettuate dalla Goletta Verde di Legambiente nelle acque della provincia spezzina emerge, su tutti, un dato preoccupante: a Porto Venere, nella zona di Calata Doria, è stata riscontrata la presenza di sostanze inquinanti con valori almeno 10 volte superiori ai limiti di legge. "La causa potrebbe essere qualche scarico abusivo" ha affermato Paolo Varrella di Legambiente. Ma Arpal conferma che la situazione viene monitorata con attenzione da tempo e che sussite il rischio di un divieto di balneazione.
Cronaca
PORTO VENERE, BALNEABILITA' A RISCHIO
24 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana