
L'elaborazione di Coldiretti su dati della Camera di commercio di Milano, evidenzia una presenza femminile consistente nel mondo "verde" e, al di là dei numeri, l'associazione parla in particolare l'impegno delle donne nella sfida di un lavoro che rispetta l'ambiente. "Abbiamo molte donne alle quali essere grati - dice Giorgia Filiberto, responsabile di Donne Impresa Liguria - donne che si impegnano a lavorare con noi e si rendono sempre disponibili a portare avanti cause in ambito sociale e solidale".
In particolare "nella loro attività hanno dimostrato capacità di coniugare la sfida con il mercato ed il rispetto dell'ambiente, la tutela della qualità della vita e la valorizzazione dei prodotti tipici locali, diventando protagoniste in diversi campi: dalle attività di educazione alimentare ed ambientale alle fattorie didattiche, dai percorsi rurali di pet-therapy agli orti didattici, fino ai mercati di Campagna Amica e alla gestione di agriturismi".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore