
La vittima del truffa aveva risposto a un sito di annunci immobiliari e dopo uno scambio di mail aveva pagato la caparra richiesta dal 'proprietario' della casa. L'accordo era che una volta giunto a Courmayeur avrebbe saldato il conto e ricevuto le chiavi della residenza.
Che si trattasse di una truffa l'ha scoperto quando si è recato nella cittadina della Val d'Aosta e non è riuscito a trovare un'abitazione all'indirizzo indicato. Compreso di essere stato truffato, il ragazzo è tornato a casa e ha sporto denuncia ai carabinieri di Casarza Ligure. Le indagini hanno portato all'identificazione del soggetto grazie al conto postale al quale il ragazzo napoletano si è fatto accreditare la caparra.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana