cronaca

A causa delle abbondanti piogge degli ultimi giorni
1 minuto e 7 secondi di lettura
 Smottamento ieri pomeriggio fra porto Pidocchio e Scogli Grossi nel parco di Portofino: alcuni grossi massi sono precipitati in mare ostruendo in parte il sentiero pedonale. E' successo verso le 15.


La frana potrebbe essere stata provocata dalle intense piogge degli ultimi giorni. Sul posto a bordo di gommoni sono giunti via mare i vigili del fuoco di Rapallo e i volontari della protezione civile del comune di Camogli che hanno svolto il primo sopralluogo. Al momento del crollo in zona non c'erano escursionisti.

Il sindaco di Camogli, il geologo Francesco Olivari, ha spiegato che il Comune al più preso effettuerà una prima e più approfondita verifica nel punto della frana, non lontano dalla trattoria Spadin. "Sono caduti sette o otto blocchi di roccia che hanno divelto la ringhiera a livello del mare" ha precisato il primo cittadino.

Qualche ora più tardi un altro smottamento di modeste dimensioni è stato segnalato sulla scogliera di Pieve Ligure nei pressi di una zona già crollata anni fa. Sul posto i vigili del fuoco di Rapallo. A causa del maltempo ieri pomeriggio sono caduti alcuni alberi sulla strada provinciale 333 che da Recco sale verso Avegno poi rimasta chiusa per circa un'ora. Sul posto sono quindi giunti gli operari della polizia metropolitana che hanno liberato la sede stradale e riattivato la viabilità.