
La delibera votata oggi consente al Comune di procedere con diverse ipotesi di vendita: quella di tutti gli spazi, comprensivi dei diritti a costruire sul palazzo ex-Nira, che sarà demolito, oppure solo di parte degli edifici, senza ad esempio il padiglione B e/o senza Palasport. La delibera dovrà essere approvata dal consiglio comunale per diventare operativa ma di fatto risponde alla volontà di Tursi di proporre un prodotto chiaro agli eventuali investitori.
Investitori che, ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci, saranno ricontattati dal Comune entro la fine di aprile. "Rispetto alle tante manifestazioni di interesse che abbiamo raccolto al salone dell'immobiliare Mipim di Cannes - afferma - selezioneremo le 5 o 10 migliori".
L'obbiettivo del Comune è arrivare con la pubblicazione di un bando di gara per l'affidamento dell'area entro fine estate ed entro la fine del 2018 con il nome di chi finanzierà il progetto urbanistico.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta