
Andiamo con ordine, dopo la sosta di settembre il pareggio in trasferta a Torino. Mentre dopo lo stop di ottobre la vittoria in rimonta sull’Atalanta. A novembre ci fu il trionfo casalingo con la Juve. Mentre a gennaio i blucerchiati cancellarono la batosta di Benevento col successo in casa con la Fiorentina.
Di certo la Sampdoria deve partire subito a razzo con un calendario non semplice con Chievo, Atalanta e Genoa. E poi le trasferte delicatissime con Juventus e Lazio ma anche le gare casalinghe saranno complicatissime anche con Bologna, Napoli e Cagliari. La Sampdoria vuole svoltare subito, e non può permettersi di lasciare per strada altri punti pesanti nella corsa europea.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità