
Il sistema di sicurezza per la manifestazione di Euroflora, come ha spiegato l'assessore comunale alla sicurezza Stefano Garassino, è stato concordato con la prefettura nel corso di diverse riunioni. Aster ha dotato i parchi di un sistema di fibra ottica che consentirà nelle prossime settimane di installare il sistema di 'occhi elettronici' che saranno collegati con una control room collegata con la polizia municipale e la polizia di stato.
"I parchi saranno inoltre dotati di sei zone wifi - ha spiegato Garassino - e di 11 altoparlanti come previsto dalla circolare del capo della polizia Gabrielli per avvisare i visitatori in caso di pericoli immediati". Sempre per questioni di sicurezza verranno rimossi buona parte dei bidoni dell'immondizia, ma non tutti per evitare troppi disagi ai visitatori.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore