
Per cause ancora in fase di accertamento un'auto e un autocarro si sono tamponate. Nello scontro la macchina si è cappottata e il giovane alla guida si trova infatti in codice rosso.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale sanitario. Per un breve periodo l'autostrada è stata chiusa sia in direzione La Spezia che Genova per permettere all'elisoccorso di atterrare sull'autostrada. Il ferito una volta estratto dalle lamiere è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San Martino di Genova. Lungo l'autostrada si sono formati oltre 10 chilometri di coda, il tratto in direzione Genova è stato riaperto dopo l'atterraggio dell'elicottero mentre rimane quello in direzione La Spezia è stato riaperto soltanto tre ore dopo l'incidente, prima ad una sola corsia e poi a due. Il traffico è ritornato scorrevole
GLI AGGIORNAMENTI
10.30 Riaperte entrambe le corsie in direzione La Spezia e il traffico è tornato scorrevole.
9.45 La coda ha raggiunto i 10 km, anche se il traffico dovrebbe diminuire dato che una corsia è stata riaperta.
9.20 - dopo le operazioni di messa in sicurezza il tratto autostradale interessato dall'incidente è stato riaperto a una sola corsia di marcia.
9.10 - I chilometri di coda sono diventati 8.
8.55 - Sul tratto si sono formati 7 chilometri di coda
8.30 - Autostrade per l'Italia consiglia di uscire a Genova Nervi e di rientrare a Rapallo dopo aver percorso la viabilità ordinaria.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta