
"Sant'Anna è il nostro cuore", "Sant'Anna passaporto per il futuro" e poi "Uniti con il cuore per Sant'Anna" e ancora "Il Sant'Anna è un tesoro prezioso": alcuni degli slogan mostrati durante la manifestazione. Carabinieri, polizia e agenti della municipale hanno scortato il corteo di protesta.
La scuola, aperta nel 1948, ospita circa 250 studenti, dando lavoro a una ventina di persone, tra docenti e personale parascolastico. L'ordine religioso non ha chiarito i motivi della chiusura dell'istituto. La carenza di vocazioni costringerebbe a ricorrere ad altro personale facendo lievitare i costi della gestione della scuola.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità