
Il progetto è stato approvato insieme ad altri centri che sono localizzati in aree del paese "fortemente concorrenziali sotto il profilo economico e di competitività industriale" si legge in una nota. Il centro di competenza "Sicurezza e ottimizzazione delle infrastrutture strategiche 4.0" prevede l'applicazione delle tecnologie abilitanti industria 4.0 nell'ambito della sicurezza in porti, infrastrutture per i trasporti, energetiche ed idriche e sistema produttivo.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?