
Tutto il ricavato andrà all’ospedale Gaslini e all’AIRC e per chi non potrà essere presente potrà donare via sms o telefonata. Ma si punta a riempire tutto lo stadio: i biglietti venduti hanno già superato la quota 23mila, anche grazie alle tantissime iniziative che hanno coinvolto grandi e piccini. “Sarà un evento di festa, di sport e di solidarietà”, ha detto il governatore ligure Giovanni Toti. “A vincere sarà in primis l’ospedale Gaslini, orgoglio per la nostra regione poiché rappresenta un’eccellenza a livello europeo per la cura dei piccoli pazienti. Vince Genova perché sarà piena di persone che si divertiranno e di vip per le nostre strade. Sarà inoltre per un giorno sotto i riflettori di tutta Italia. E di conseguenza vince tutta la Liguria perché quando c’è un capoluogo vivo ne risente e ne può essere trainata”.
Ed è pronto a scendere in campo Paolo Belli, presidente della Nazionale Cantanti, che dopo essersi allenato sulle alture genovesi lancia il suo appello per convincere gli ultimi indecisi. “Io sono sicuro che qui a Genova faremo tutto esaurito. L’unica cosa importante è venire perché se il nostro impegno servirà anche solo a salvare un bambino in più ne sarà valsa la pena".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità