
"Possiamo parlare di tempi record - spiega Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni Marittime che gestisce lo scalo - considerando la progettazione non facile, i tempi per l'autorizzazione, il bando che rispettasse il codice degli appalti, l'assegnazione della gara. Entro dicembre abbiamo completato l'iter, a febbraio abbiamo affidato l'area alla ditta Giustiniana e con due giorni di anticipo oggi abbiamo qui una nave".
Sospiro di sollievo. Anche perché in estate c'è il picco dei flussi da crociere (solo nel prossimo weekend saranno già 10 mila tra imbarchi e sbarchi) e "mandare via queste navi sarebbe stato un delitto", ricorda Monzani. Negli scorsi mesi i disagi sono stati tamponati utilizzando gli spazi riservati normalmente ai traghetti di linea, ma se Ponte Doria fosse rimasto inagibile a luglio e agosto sarebbe stato il caos. "Mancano solo le rifiniture superficiali - spiega Monzani - ma adesso il molo è pienamente fruibile".
Tutto pronto, dunque, per ricevere domani mattina la nuovissima Msc Seaview che verrà battezzata sabato alla presenza di Sophia Loren e Michelle Hunziker, con una serata di gala alla quale sono attesi circa mille invitati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso