cronaca

Uno è entrato subito in servizio sulla Savona-Ventimiglia
1 minuto e 11 secondi di lettura
 Il gruppo industriale francese Alstom ha consegnato a Trenitalia i primi due treni 'Jazz' che da oggi saranno impiegati per il trasporto regionale in Liguria. I convogli lunghi 82,2 metri, larghi 2,9, 160 chilometri all'ora di velocità massima, 290 posti a sedere più due per disabili in carrozzella, sono stati realizzati nello stabilimento di Savigliano (Cuneo).


Alla cerimonia di consegna oggi pomeriggio nella stazione Fs di Genova Principe hanno partecipato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, il sindaco Marco Bucci, l'amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono e l'amministratore delegato di Alstom Italia Michele Viale.


Il primo dei due nuovi treni è entrato subito in servizio sulla linea Savona-Ventimiglia. Entro l'estate saliranno a cinque i treni Jazz in circolazione in Liguria a cui si aggiungeranno dal 2020 28 treni 'Rock' e 15 'Pop'. "Entro cinque anni i viaggiatori liguri avranno una flotta rinnovata al 100% e più giovane di quasi 20 anni", sottolinea l'assessore Berrino. "Entro il 2022 in Liguria avremo 48 nuovi convogli, l'intera flotta circolante sarà rinnovata grazie al nuovo contratto di servizio firmato dalla Regione con Trenitalia", commenta Toti.

L'amministratore delegato Iacono rimarca "il comfort per i viaggiatori offerto dai nuovi treni, che inoltre saranno dotati di telecamere di sicurezza collegate 24 ore su 24 con la Polizia ferroviaria". Alstom ne ha già venduto oltre 130 in Italia, ma quelli presentati oggi sono i primi due treni 'Jazz' operativi in Liguria.
TAGS