
“Questa volta si è cercato di dare ai turisti un assaggio della nostra cultura genovese”, racconta Alessandro Ravera, architetto e guida turistica. “Si è cercato di soffermarsi su quello che è più noto in America: da una parte naturalmente Cristoforo Colombo e dall’altra il virtuosismo di Paganini. E proprio per questo le famiglie in vacanza hanno potuto, infatti, visitare i musei di Strada Nuova, dove tra i capolavori custoditi hanno potuto anche ammirare il cannone di Paganini”. Una grande occasione per far conoscere Genova e la sua storia e catturare al tempo stesso anche l'attenzione dei più piccoli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso