Cronaca
SEQUESTRATE 13MILA MINIMOTO PERICOLOSE
51 secondi di lettura
Vapori cancerogeni sprigionati dal surriscaldamento delle gomme, ma anche numerose irregolarità di tipo strutturale e meccanico come saldature difettose e una estrema facilità a infiammarsi: sono le insidie riscontrate in un migliaio di minimoto di provenienza cinese e già nazionalizzate, sequestrate dalla Guardia di Finanza di Genova presso un distributore della zona di Roma dopo alcune perquisizioni ad Ariccia, Aprilia e Pomezia. La Procura della repubblica di Genova ha emesso un provvedimento di sequestro a livello nazionale diramato a tutti i comandi della Guardia di Finanza affinché le minimoto già commercializzate, si stima siano 13000 gli esemplari in circolazione, vengano ritirate dal mercato. L'indagine ha avuto origine da un sequestro compiuto dai militari della Gdf della tenenza dell'aeroporto di Genova che hanno intercettato alcune minimoto commercializzate presso corrieri espresso. La velocità che possono raggiungere è anche di 80 km orari e sono vendute dagli 80 ai 300 euro contro i 2000 di quelle originali. Purtroppo spesso vengono usate dai bambini: nel 2006 due incidenti mortali uno in Italia e uno in Svezia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità