E l’abbattimento definitivo della rampa è previsto per il 2 agosto. Poi i lavori, che dovrebbero concludersi ai primi del 2019: un cantiere necessario e atteso da tutti, ma che adesso per i prossimi otto-nove mesi rischia di paralizzare la zona. “Le rampe avrebbero dovuto essere pronte a fine anno, ma l’inizio dei lavori è stato posticipato", continua Camarda. "Adesso speriamo che procedano spediti, anche perché noi tutti cittadini stiamo aspettando con ansia la riqualificazione del nostro quartiere”.
cronaca
Chiusura rampa di Cornigliano: la preoccupazione di commercianti e residenti
Ma aspettano anche la riqualificazione del quartiere
56 secondi di lettura
E l’abbattimento definitivo della rampa è previsto per il 2 agosto. Poi i lavori, che dovrebbero concludersi ai primi del 2019: un cantiere necessario e atteso da tutti, ma che adesso per i prossimi otto-nove mesi rischia di paralizzare la zona. “Le rampe avrebbero dovuto essere pronte a fine anno, ma l’inizio dei lavori è stato posticipato", continua Camarda. "Adesso speriamo che procedano spediti, anche perché noi tutti cittadini stiamo aspettando con ansia la riqualificazione del nostro quartiere”.
TAGS
Ultime notizie
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana