![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180805180833-604609-miguel-britos.jpg)
E così mister Giampaolo si trova a dover fare i conti con una difesa che perde due pedine importanti nella rosa blucerchiata. Sia Regini che Sala non partivano titolari nello scacchiere tattico del tecnico di Giulianova. Ma di certo rappresentavano le prime alternative a cui affidarsi nel corso della lunga stagione ormai alle porte. Così Osti e Sabatini si sono messi subito al lavoro per cercare nomi buoni da regalare al mister. Lo sguardo da tempo è indirizzato verso Napoli. Lorenzo Tonelli e Vlad Chiriches sono piste percorribili. Soprattutto il primo è un oggetto del desiderio di Giampaolo che lo ha avuto ai tempi di Empoli. In questo caso da battere c’è anche la concorrenza di altri club di serie A e il prezzo potrebbe salire troppo per le casse blucerchiate.
Da tre anni sotto il Vesuvio c’è anche il romeno Chiriches, 28 anni e poca esperienza in massima serie, 30 presenze in 3 stagioni per lo più scampoli di partita. L’idea non convince del tutto. Così dal block notes della dirigenza blucerchiata nero su bianco è spuntato un altro nome: l’uruguaiano Miguel Britos, ex Bologna e Napoli. Difensore centrale che all’occorrenza si adatta a giocare anche sulle fasce. Oggi il 33enne è tesserato proprio dal Watford fresco avversario. Qualcuno dice che a fine partita le dirigenze dei due club si siano messe a scambiare quattro chiacchiere. Riportare l’uruguaiano in Italia, in casa Samp è più che un’idea. Il suo cartellino vale 3 milioni e mezzo di euro. Chissà che la necessità non porti davvero Ferrero a sborsare quella cifra.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale