
Secondo i dati sono al momento cinque le vittime per caldo in Liguria durante questa ondata. Sempre attivo il Piano Caldo messo a punto dall'assessorato regionale alla Sanità. Validi anche i consigli diffusi dal ministero per quanto riguarda i comportamenti da tenere in queste circostanze per evitare rischi alla salute.
Ad Alassio la temperatura minima più alta con 26.4. Un valore sempre elevato ma, comunque, di quattro gradi inferiore a quello registrato nella notte su sabato. Notte di caldo anche a Sanremo (Imperia) e Genova con 26.1. A Camogli colonnina di mercurio ferma a 26.0, Cipressa (Imperia) con 25.6, Levanto (La Spezia) con 25.3.
Leggermente meglio la situazione a Savona e La Spezia dove in entrambe le città la minima è scesa sotto i 25 gradi: 24.4 a Savona Istituto Nautico, 24.5 a La Spezia. Nella notte tassi di umidità medio alti, valori più sopportabili proprio a Genova dove non si è andati oltre il 61%.
LE PREVISIONI ARPAL
Giornata soleggiata, locali addensamenti pomeridiani di nubi cumuliformi sui rilievi dove saranno possibili episodi convettivi in forma di rovesci o temporali.
Brezze montane dai quadranti settentrionali che su savonese e genovese rallentano l'incremento delle temperature massime. Dalla tarda mattinata la ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti meridionali con intensità generalmente debole salvo qualche rinforzo sui capi esposti e sulle vallate.
Temperature massime pressoché stazionarie o in lieve calo, ancora condizioni di disagio fisiologico per caldo. Mare poco mosso o quasi calmo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso