
L’iniziativa e il gruppo di lavoro sono stati presentati da Michele Piana, Prorettore per la ricerca e il trasferimento tecnologico.
Si sono susseguiti gli interventi di Enrico Musso, Direttore del Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture (CIELI), Sergio Lagomarsino, Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale (DICCA), Mauro Mariotti, Direttore del Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita (DISTAV).
Il Gruppo di Lavoro ha due obiettivi: consultivo - risposta alle sollecitazioni di istituzioni cittadine e attori economici su temi di propria competenza; proattivo - formulazione di proposte preliminari (ipotesi di lavoro) su diversi macro-temi di interesse e con diversi orizzonti temporali
Le competenze che il GdL mette a disposizione della città e delle sue istituzioni sono molteplici e sfruttano il carattere fortemente multi-disciplinare dell'Ateneo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti