![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180907145632-Vte_Genova_Pr.jpg)
Ufficialmente nei documenti, risultati falsi, il carico dichiarato era un componente farmaceutico. Ma ad una successiva ed attenta analisi si è compreso che le circa 6 tonnellate di sostanza stivata erano in gran parte trinitrato acetico, sostanza dall'alto potere detonante, circondata da altri prodotti ossidanti pericolosi.
Il carico è stato così posto sotto sequestro e sono ora in corso ulteriori analisi ed indagini per comprendere da dove sia davvero partito e, soprattutto, a chi era destinato.
Sul fatto indaga la Procura di Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale