
Una vera e propria gara tra quartieri che ogni anno attira tantissime persone da tutta la Liguria, anche grazie ai numerosi stand gastronomici. Ieri a dare il via con lo spettacolo pirotecnico sono stati i quartieri di Spiaggia, San Martino e Liceto. Oggi sarà, invece, il turno di Verzemma a pranzo e di Bastia, Ponte e Collodari questa sera. La festa è in onore della Madonna del Suffragio, Patrona e Protettrice di Recco.
Anche in occasione di un momento di festa, però, un ricordo lo si è voluto dedicare alle vittime del ponte Morandi: sopra la rotatoria tra via Roma e D’aste sotto il viadotto ferroviario, è stata installata una struttura con 43 rami di quercia in ricordo delle 43 vittime.
(Foto da due nostri utenti di Instagram: @simona_ognio e @vale_paro75)
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta