
“Quando ero in Ferrovie abbiamo realizzato la stazione Tiburtina, una struttura di 400 metri in struttura metallica che è l’ultima di questo tipo realizzata in Italia” spiega Rettighieri, sostenendo che quel modello potrebbe essere ripreso per evitare tempi che potrebbero – a suo avviso – allungarsi di molto: “Ora non vedo perché si debba buttare giù il ponte attuale, se non parzialmente. Mettendo in sicurezza quello che c’è, consentendo di lavorare in sicurezza e senza abbattere le case.
I tempi sarebbero inferiori? Certo – conclude il commissario Cociv – quando sono uscite le prime idee di ricostruzione in calcestruzzo armato sono inorridito, non per una questione di bellezza, ma per le lungaggini che avrebbe comportato. Passando a una struttura in carpenteria metallica si accorcerebbero i tempi. Ma si potrebbero accorciare ulteriormente.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità