
"Oggi vengono messe tutte le richieste sul tavolo in un consiglio complesso che dà origine a molte proposte che seguiranno strade diverse, qualcuna diventa una proposta per passaggio legislativo, altre sono solo una sollecitazione per qualche ministero o strade diverse - ha detto Galli - E' un passaggio istituzionale che ha il significato che da parte delle associazioni e del ministero c'è un segnale di vicinanza alla città in un momento difficile".
Le associazioni dei consumatori puntano dunque a indennizzi per i cittadini colpiti nel diritto alla mobilità e pensano anche a abbonamenti agevolati per l'area metropolitana e gratuità dei parcheggi di interscambio, ad esempio. Nell'incontro si è parlato anche della concessione Autostrade. I presidenti nazionali e regionali delle associazioni dei consumatori aderenti al Cncu chiedono che al prossimo Consiglio sia presente anche la società Autostrade.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso