
In una parola sono i campionati di calcio promossi ed organizzati dal Comitato Uisp di Genova, che festeggiano quest’anno i settant’anni di storia della più grande organizzazione sportiva e sociale a livello nazionale.
Calcio a undici, a otto, a sette, a sei giocatori, calcio femminile, con il denominatore comune del divertimento e dell’ottima organizzazione.
Settembre è il mese delle iscrizioni ma è anche il mese per definire norme di partecipazione, gironi, calendari e, nel caso dello storico Lavoratore, dopo la presentazione ufficiale, di scendere in campo per la prima giornata venerdì 28 e sabato 29.
Ben quaranta squadre, che vanno ad aggiungersi alle decine di formazioni già confermate nell’Amatori a otto e nell’Amatori a sei, dove rimangono soltanto ancora due posti disponibili sul campo di Villa Gavotti a Multedo e sul campo Olimpic a Genova Pra’.
Numeri record anche per il campionato Femminile, vera eccellenza nel panorama nazionale, con iscrizioni aperte ancora per due settimane.
Confermati più gironi per l’Amatori a sette, con ultimissimi posti in via Terpi, ad Oregina, al Negrotto a Serra Riccò e in via Maritano a Genova Bolzaneto, e ancora alcune opportunità di partecipazione per il campionato veterani Over 40 a sette giocatori.
Tante le novità, tra cui la formula ‘PACCHETTO QUOTE GARA’, che garantisce a tutte le squadre trasparenza e riduzione dei costi.
Volete saperne di più?
Visitate il sito calciouispgenova.it, aggiornato sette giorni su sette con informazioni, notizie e dettagli sul vasto mondo del calcio amatoriale targato Uisp.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana