
Alitalia, per arginare le critiche, ha emesso un comunicato stampa in cui si legge che "in data 29 agosto, il passeggero Duilio Paolino aveva acquistato un biglietto Genova-Roma-Genova, con integrazione per il posto comfort seat sia per il volo di andata (posto 1F) del 13 settembre, sia per il volo di ritorno (posto 2A) del 16 settembre. Un errore compiuto dal personale di scalo di Genova, che fornisce servizi di terra ad Alitalia, ha portato alla cancellazione dell'assegnazione del posto sul volo di ritorno. Per questo motivo, quindi, il posto 2A è tornato disponibile per tutti gli altri passeggeri ed è stato assegnato ad un cliente proveniente da Bombay", si legge. "L'onorevole Laura Boldrini non ha mai avuto assegnato il posto 2A e ha viaggiato in un posto differente. Il cambio di posto subìto dal signor Paolino è stato causato da un inconveniente tecnico per cui Alitalia si è già scusata con il cliente, rimborsando il costo del servizio non usufruito", conclude la nota.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso