
Polonia. Bartosz Bereszynski e Karol Linetty a difesa della Polonia. Il duo doriano è atteso da una doppia sfida che potrebbe riscrivere la classifica del Gruppo 3 di League A. Primo appuntamento l’11 ottobre con il Portogallo, secondo round tre giorni più tardi proprio contro gli Azzurri e il compagno di spogliatoio. Sempre a Chrozow, sempre alle 20.45.
Belgio. Dopo quattro anni Dennis Praet torna a giocare per la Nazionale A del Belgio. E lo fa per due partite importanti per il Gruppo 2 di League A, contro Svizzera e Islanda. Entrambe le gare si giocheranno a Bruxelles, alle 20.45. Prima uscita il 12, seconda il 16 ottobre.
Svezia. Albin Ekdal e la Svezia in cerca di rivincite. Dopo il ribaltone finale con la Turchia, gli scandinavi devono immediatamente rifarsi per l’allontanare lo spettro dell’ultimo posto del Gruppo 2 di League B: l’avversario di turno è l’ostica Russia, a Kaliningrad (calcio d’inizio alle 21.45 italiane dell’11 ottobre). I ragazzi di Jan Andersson concluderanno i propri impegni il 16 ottobre, alle 20.45, con l’amichevole di Solna con la Slovacchia.
Repubblica Ceca. Jakub Jankto giocherà in Slovacchia e Ucraina con la sua Repubblica Ceca, alla caccia dei primi punti nel Gruppo 1 della League B. Primo appuntamento a Trnava, il 13 ottobre alle 15.00. Poi, tre giorni dopo trasferimento a Kharkiv: si giocherà alle 20.45.
Slovenia. La Slovenia chiama di nuovo Vid Belec per tentare di rialzarsi dopo l’esordio zoppicante. Dopo due sconfitte, la selezione di Tomaz Kavcic ha l’occasione di rimettere in piedi la sua classifica nel Gruppo 3 di League C ed evitare la retrocessione, abbandonando il momentaneo quarto posto. Tutto è possibile, a patto che arrivino subito punti, con la Norvegia ad Oslo (sabato 13 ottobre, alle 18.00) e poi con Cipro, in casa, a Lubiana (martedì 16 ottobre, alle 20.45).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti