
E’ pero’ vero che avere il capocannoniere del campionato cioè Piatek e perdere in casa dal Parma è difficile spiegarlo. Il Genoa soffre le squadre che giocano con trequartista dietro le punte, Ballardini se la gioca tre contro tre, ma fin qui sono stati dolori e non solo per la prestazione dei portieri che è un problema tutto da risolvere. La difesa impermeabile e rocciosa dell’anno scorso dove è andata a finire? Tredici gol subiti in 7 partite sono troppe anche a fronte dei dieci segnati. Non c’è equilibrio. Un giocatore come Zukanovic è finito ai margini, Gunter probabilmente fin qui non ha convinto e poi ci sono i guai fisici di Lisandro Lopez che lo hanno tolto di mezzo. Spolli se non protetto va in confusione. Si salva Biraschi sempre lucido, mentre Criscito sta facendo il jolly e malgrado da buon capitano si adatti resta un ibrido a volte. Centrocampo che con Sandro e Hiljemark non regge l’urto degli avversari come è accaduto col Parma. Meglio a tre se Romulo sta bene.
E poi sulla fascia destra Pereira non convince. In attacco il polacco ha risolto tutto da solo, Kouamè è un talento mentre Pandev eppur gestito soprattutto in casa è insostituibile. E’ vero la classifica con 12 punti è in linea con le attese, ma il calendario del Grifone non è stato impossibile. Ma ora le avversari fino al derby avranno altro spessore. Nicola e forse Prandelli i possibili sostituti se zio Balla dovesse fallire.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso