
La consegna dei farmaci urgenti in orario notturno, grazie a questo servizio completamente gratuito e realizzato grazie a contributi privati, è garantito tutti i giorni telefonato al numero 010261609. "Si tratta di un importante servizio - spiega l'assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale - che va a implementare le risposte ai bisogni sanitari dei luoghi colpiti dal crollo del Ponte Morandi. Il tutto volto a dare risposte concrete ai cittadini e soprattutto a evitare gli spostamenti resi molto difficili". L'assessore, inoltre, sottolinea che "da dicembre, per l'area dell'Asl3, partirà un nuovo progetto di distribuzione nelle farmacie dei presidi per diabetici, che non dovranno più recarsi in ospedale. Un altro passo avanti verso una sanità sempre più vicino ai cittadini". Il servizio di consegna a domicilio in fascia notturna va così a implementare quello già offerto dalle farmacia della zona che hanno esteso l'orario di apertura fino alle 22. "Abbiamo risposto all'esigenza di fornire un servizio serale a notturno ai residenti delle zone colpiti duramente dal crollo del ponte Morandi " spiega il presidente di Federfarma, Carlo Rebecchi. Per il vice sindaco di Genova, Stefano Balleari, si tratta di "un importante lavoro di squadra, per dare risposte concrete ai cittadini".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità