
TRAFFICO VEICOLARE
Direttrice ponente–levante:
Tutto il traffico privato e il servizio di trasporto pubblico viene dirottato sulla nuova via della Superba. I veicoli diretti verso Levante per bypassare il blocco stradale devo-no, imboccare da via Albareto la rampa a destra (via Pionieri e Aviatori d’Italia), proseguire in dire-zione Aeroporto e all’altezza della rotatoria (Castruccio) svoltare destra, proseguire fino ad immet-tersi in via della Superba, da questa raggiungere la rotatoria San Giovanni d’Acri da dove si procede per tutte le direzioni.
Il trasporto pubblico alla rotatoria D’Acri prosegue in direzione Ponente attraverso la strada Guido Rossa, e in prossimità di piazza Savio, svoltando a destra per via Cornigliano riprende il suo nor-male percorso.
Direttrice levante-ponente:
Tutti i veicoli provenienti dalla strada Guido Rossa e via Cornigliano (ivi compreso il servizio di trasporto pubblico) proseguono sulla rampa nord di ingresso all’autostrada (via Melen) da dove possono imboccare l’autostrada stessa o, tramite il sovrappasso che conduce alla collina di Erzelli (via Vallebona), riprendere in discesa la viabilità che conduce verso Ponente o in Aeroporto.
Per i veicoli diretti a Pegli o Voltri si suggerisce il percorso tramite autostrada.
Il collegamento tra Sestri Ponente e la Val Polcevera in entrambe le direzioni è garantito anche attraverso Borzoli.
Si evidenzia che:
- via della Superba continuerà ad assorbire il transito del traffico merci in entrambe le direzioni, che nelle giornate di Sabato e Domenica è ridotto rispetto ai giorni feriali.
- via della Superba viene aperta alla molteplicità dei veicoli solo nella direzione Ponente Levante mentre la direzione opposta è fruibile solo al traffico merci e ovviamente ai mezzi di pronto intervento
- in via Cornigliano e nell’area di Borzoli è interdetto il transito del traffico pesante.
VARIAZIONI LINEE AMT
- Linea 1, 3 e N2:
Direzione levante: i bus, giunti alla rotatoria Hermada/Puccini, proseguiranno sul percorso alternativo via Albareto, via Pionieri d’Italia, via della Superba e via Guido Rossa fino a piazza Savio dove riprenderanno regolare percorso.
Direzione ponente: i bus, giunti al termine di via Cornigliano, proseguiranno sul percorso alternativo rampa ascendente all’autostrada, via Melen, via Vallebona, cavalcavia sopra i caselli autostradali, via Vallebona e via Melen fino a via Siffredi dove riprenderanno regolare percorso.
- Linea SP
Direzione levante: i bus, giunti al Terminal Arrivi, proseguiranno sul percorso alternativo via della Superba, rotatoria di San Giovanni d’Acri e via Guido Rossa fino a piazza Savio dove riprenderanno regolare percorso.
Direzione ponente: i bus, giunti al termine di via Cornigliano, proseguiranno sul percorso alternativo rampa ascendente all’autostrada, via Melen, via Vallebona, cavalcavia sopra i caselli autostradali, via Vallebona, via Melen, via Pionieri e Aviatori d’Italia fino alla rotatoria Castruccio dove riprenderanno regolare percorso.
- Volabus
Direzione levante: i bus, in partenza dal Terminal Arrivi, proseguiranno sul percorso alternativo via della Superba, rotatoria di San Giovanni d’Acri, via Guido Rossa e via lungo mare Canepa fino a via Milano dove riprenderanno regolare percorso.
Direzione ponente: i bus, giunti al termine di via Cornigliano, proseguiranno sul percorso alternativo rampa ascendente all’autostrada, via Melen, via Vallebona, cavalcavia sopra i caselli autostradali, via Vallebona proseguiranno fino all’intersezione con via Melen, via Pionieri e Aviatori d’Italia fino alla rotatoria Castruccio dove riprenderanno regolare percorso. Sui percorsi alternativi sopraindicati non sono previste fermate di discesa e di salita.
TRAFFICO FERROVIARIO
Per consentire la piena esecuzione dei lavori, tra le ore 23 di sabato e le 7 di domenica il traffico ferroviario è interrotto tra Genova Sestri Ponente e Genova Sampierdarena. Previsto un servizio sostitutivo con navetta automobilistica.
Modifiche che andranno a riguardare il programma di circolazione dei treni tra La Spezia, Genova e Ventimiglia.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta