
Al momento dell’incendio erano presenti quaranta persone, rimaste tutte illese e fatte evacuare dal personale dei vigili del fuoco: anche la stragrande maggioranza di dati e documenti sono recuperabili, perché i server sono esterni, quindi non presenti fisicamente nella palazzina.
Il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, benché non sussistano pericoli di salute pubblica, ha istituito una ‘zona rossa’ e ha raccomandato ai residenti della zona Darsena di non aprire le finestre: nell’area, infatti, si è concentrato un denso fumo nero che, a causa del vento, è stato spinto verso il centro della città.
La palazzina era nuova, inaugurata nel maggio 2017 con il trasferimento del personale dai vecchi uffici della Port Authority. Secondo quanto appreso, l'operatività del porto sarà comunque garantita. Le istituzioni locali hanno messo a disposizione alcuni locali dove temporaneamente lavoreranno i dipendenti ma è già stato deciso che verranno ripristinati i vecchi uffici della port authority.
Da accertare le cause dell’incendio: da una prima ricostruzione è emerso che le fiamme hanno interessato anche un deposito adiacente il palazzo dell’Autorità in cui era stoccato il pellet, materiale altamente infiammabile che viene utilizzato per le stufe. Tutta l'area interessata dalle fiamme è stata posta sotto sequestro.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?