![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181026113857-Ecovan_Rifiuti_Amiu.jpg)
Dopo circa un mese di sospensione, da lunedì 29 ottobre riparte il servizio Ecovan+, il mezzo Amiu che gira i quartieri per ritirare gratis i rifiuti ingombranti e pericolosi.
Interrotto a causa del crollo del ponte Morandi (l’area di stoccaggio e lavorazione era proprio sotto uno dei piloni in piena zona rossa), l'attività riprende con le modalità abituali.
Il primo appuntamento sarà al mattino di lunedì 29 a Sestri Ponente alle 7.30 in via D’Andrade, dove l’Ecovan+ rimarrà fino alle 11, per poi passare al pomeriggio dalle 13.30 alle 17, in via del Commercio a Nervi e in via Prasca a Quarto.
Martedì sarà la volta di Certosa, in piazza Palli e Sampierdarena via Pietro Chiesa (entrambe dalle ore 7.30 alle 11) e via Righetti ad Albaro (dalle 13.30 alle 17). I ritiri proseguiranno nei giorni seguenti secondo il calendario pubblicato sul sito www.amiu.genova.it e scaricabile da Clean App, l’applicazione Amiu (vedi calendario completo allegato).
Ecovan+ si trova ogni settimana in 30 punti diversi della città, 18 al mattino e 12 al pomeriggio, per ritirare mobili, divani, materassi, rete letto, piccoli elettrodomestici (ad esempio televisore, computer, lettore dvd, tostapane) e anche rifiuti pericolosi (olii, batterie, vernici, solventi, lampadine, ecc). Per promuoverne l’uso e la conoscenza è allo studio un sistema premiante collegato a servizi di pubblica utilità (ad esempio biglietti per musei, teatri, eventi sportivi).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale