
"Puntuale come ogni anno è arrivato il priodo dell'influenza. Siamo in piena fase di campagna vaccinale - spiega il professor Giancarlo Icardi, direttore del Dipartimento di Igiene dell’azienda ospedaliera San Martino -. Il primo consiglio è quello di vaccinarsi". Dalla Regione Liguria è partita infatti la campagna per promuovere il vaccino antinfluenzale.
"Prima di tutto il vaccino è consigliato a tutti coloro che hanno compiuto i 65 anni - aggiunge Icardi -. Infatti più si va avanti con l'età più il sistema immunitario si indebolisce e diventa problematico affrontare il virus. Il vaccino è consigliato inoltre a tutti coloro che soffrono già di altre malattie, come diabete, ematopatia o quant'altro. Ma dai 6 mesi in avanti tutti possono vaccinarsi, basta rivolgersi al medico di famiglia".
Assolutamente inutile invece provare a curarsi o evitare il contagio utilizzando gli antibiotici che sono invece incapaci di agire nei confronti del virus influenzale.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta