
"Il 2018 è stato un anno difficile - ha detto -. I traffici, a causa del crollo del Morandi, non stanno avendo la crescita che avevano avuto negli anni passati. E' evidente che stanno rallentando per complicazione logistiche ma anche per la cattiva pubblicità a livello internazionale. Ma questa difficoltà la potremo superare già nei prossimi mesi grazie al lavoro fatto e agli interventi in corso o che saranno attuati a breve".
Nonostante tutto però, "il sistema dei porti liguri nel suo insieme ha retto, grazie anche all'impegno degli operatori e alla collaborazione tra le diverse istituzioni locali e tra queste e i privati. Abbiamo costruito un sistema in grado di reggere a uno choc importante. Siamo per competenza e capacità il primo porto d'Italia e la politica ne è consapevole".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità