![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181123230900-EBE4A4C6-05DA-4C8C-A631-F0BE9EF4E4E3.jpeg)
- LA SITUAZIONE
Dopo una fase con temperature più invernali, la pioggia è tornata sulla Liguria, finora con debole intensità. Nella notte fra oggi e domani, la nostra regione sarà interessata dal passaggio di un fronte, a cui saranno associati precipitazioni diffuse, temporali, venti con raffiche di burrasca e mare molto mosso. Il fenomeno meteorologico più significativo sembra essere la prevista convergenza dei venti sul centro levante ligure, dove soffieranno da est e da sud-est, in opposizione alle correnti settentrionali che invece interesseranno il ponente. Decisivo, come sempre, sarà l’equilibrio che si verrà a creare: se prevarrà l’est, la parte più importante delle precipitazioni potrebbe restare confinata in mare, mentre se lo scirocco avrà energia sufficiente, i temporali forti, organizzati e persistenti potrebbero arrivare sul territorio regionale. E soprattutto in quelle zone bisognerà prestare la massima attenzione.
- L'ALLERTA METEO NEL DETTAGLIO:
ZONA B, E: ALLERTA GIALLA dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE
ZONA C: ALLERTA GIALLA dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 14.59, poi ARANCIONE FINO ALLE 23.59, poi GIALLA FINO alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE
ZONA C: ALLERTA GIALLA dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE
- LE PREVISIONI DEL TEMPO
VENERDÌ 23 NOVEMBRE: Un fronte atlantico determina un intenso peggioramento su tutte le aree. Piogge diffuse con intensità forte e cumulate elevate su C, significative su E. Alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su C, alta prob. di temporali forti o organizzati su BE, bassa probabilità di temporali forti su AD. Dalla serata fenomeni in temporanea attenuazione a Ponente. Venti forti con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h) settentrionali su AB e rilievi di D, meridionali su C e rilievi di E.
SABATO 24 NOVEMBRE: Nelle prime ore della notte ancora piogge diffuse. Su C le intensità saranno moderate con cumulate significative. Alta probabilità di temporali forti su BCE. Bassa probabilità di temporali forti su AD. In mattinata fenomeni in esaurimento a partire da Ponente. Venti forti con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h) settentrionali su AB e rilievi di D, meridionali su C e rilievi di E.
DOMENICA 25 NOVEMBRE: Nuovo peggioramento dal pomeriggio con piogge diffuse a partire da Ponente in estensione a Levante. Possibili rovesci e temporali al più moderati su tutte le aree di allertamento.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale