![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181205120231-calendario_carabinieri.jpg)
Vi sono anche l’Agenda Storica, il calendarietto da tavolo e il planning, un piccolo promemoria settimanale da scrivania pensato per poter segnare gli appunti in corrispondenza delle varie giornate. Quest’ultimo, dedicato alle città italiane Capitali Europee della Cultura, cioè Firenze, Bologna, Genova e Matera, riporta in copertina immagini dei quattro capoluoghi in cui spicca la presenza dei Carabinieri e vedrà i proventi interamente devoluti all’ospedale pediatrico “Gaslini”. Un segno tangibile di solidarietà e vicinanza alla città di Genova duramente colpita dal crollo del ponte Morandi.
I genovesi che vogliano concorrere a questa iniziativa troveranno il planning in vendita all’interno del nosocomio presso “La Bottega Solidale” della fondazione Gaslini Onlus, padiglione 20. "La scelta fatta di donare ai bambini curati nella città di Genova, così duramente colpita dal crollo del Ponte Morandi, vuole essere un piccolo segno della nostra attenzione e della nostra solidarietà umana, valore fondante dell’Istituzione - ha affermato il Comandante Generale Giovanni Nistri -. Non si è buoni Carabinieri se non si sente forte, quanto il compito di tutelare l’ordine e la sicurezza dei cittadini, il Dovere sacro di aiutare i bisognosi".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale