
"Se così è assolutamente da condannare - afferma perentoriamente Ettore Bocciardo responsabile genovese del Silb-Sindacato Italiano Locali da Ballo - perché le capienze sono stabilite dalla legge, da una commissione di vigilanza, il sindacato dei locali da ballo è fermo: chi ha sbagliato deve pagare"
Al centro dunque resta il tema della sicurezza.Dopo il protocollo nazionale siglato nel 2016 dall'allora ministro dell'Interno Alfano, i titolari dei locali da ballo a Genova hanno firmato a livello locale un documento.
"Le discoteche che aderiscono a questo protocollo - ha aggiunto il rappresentante del Silb - vanno oltre le normali norme chi aderisce deve avere il defribrillatore, gli addetti alla sicurezza devono essere quelli decretati dalla prefettura'
E allora molto presto in provincia di Genova le discoteche più sicure avranno una sorta di bollino blu.
'Si tratta di una certificazione delle discoteche più sicure' conclude Ettore Bocciardo.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?