
Alta tensione e poi all’ingresso delle squadre in campo in molti come, annunciato in Gradinata dai gruppi ultra’, si sono voltati con le spalle verso il campo. In pochi negli altri settori. Un’iniziativa di contestazione agli arbitri ma anche verso il calcio spezzatino che ha allontanato i tifosi dagli stadi voluto da Sky e da altre pay tv, che non ha fatto il pieno ma che comunque è servito a far capire che la maggioranza del pubblico si sta allontanando da certe scelte.
Il Var nel mirino, proseguito per tutto il match ma anche le distanze da calendari fatti per le televisioni nazionali che manovrano il calcio per business, non certo per passione.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità