
Per Marco Massa, comandante della nave, "sarà un viaggio indimenticabile, toccheremo sei continenti, percorreremo 32.260 miglia, su quella che definisco la nave più bella del mondo. Avremo 53 differenti nazionalità a bordo tra i passeggeri, 47 nell'equipaggio, dimostreremo al mondo come si convinve tutti assieme nelle differenze. Il mondo è tutto bello - aggiunge il comandante - ci saranno località molto speciali, come il canale di Panama con le sue tre chiuse, ma ci saranno tanti luoghi spettacolari da vedere".
A bordo di MSC Magnifica gli ospiti potranno godere di confort extra lusso tra cui cinque ristoranti che servono cucina gourmet con menù creati per l’occasione da chef stellati molti dei quali saranno presenti a bordo per alcuni giorni per interagire con i crocieristi: tra questi anche l’italiano Carlo Cracco.
Per Genova è un onore essere il punto di partenza e arrivo di questo viaggio da sogno, a quindici anni dall’ultimo giro del mondo partito da qui.
Tra le escursioni a terra spiccano quella per il Golden Gate Bridge e quella per il Panoramic Sightseeing in Colombia. Tra le novità, escursioni lunghe fino sei giorni, le "MSC Overland Experiences". In Polinesia, in Australia, in India e Sri Lanka, in Oman e Giordania. Msc ha già annunciato anche la World Crise 2020: partenza il 5 gennaio sempre da Genova a bordo di MSC Magnifica: 117 notti, 43 destinazioni e 23 Nazioni. Qui un piccolo assaggio: Ushuaia (Argentina), Valparaiso (Cile), Callao/Lima (Peru), Hanga Roa /Rapa Nui (Cile), Rarotonga (Isole Cook), Cruising Milford Sound/Fiordland Park (Nuova Zelanda), Hobart/Tasmania (Australia), Iles des Pins and Noumea (New Caledonia), Cairns (Australia), Alotau and Doini Island (Papua Nuova Guinea), Benoa (Bali), Mumbai/Bombay (India), Aqaba/Petra (Giordania).
I passeggeri non vedono l’ora di iniziare questa fantastica avventura. Per molti di loro non è il primo viaggio intorno al mondo: la terra è così favolosa e vasta che appena sbarcati torna subito la voglia di ripartire
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso