
Una cifra che rappresenta il 5,09% dei possessori di un mezzo privato. Un valore più alto rispetto alla media nazionale, ferma al 3,83%. Il perchè è presto detto. Si tratta infatti del numero di cittadini che nel corso del 2018 hanno avuto un incidnte stradale facendo di conseguenza salire la classe di merito di appartenenza. Un dato questo che fa della Liguria la regione con il maggiore rialzo in tutta Italia.
Guardando i dati a livello territoriale, la provincia di Genova (5,66%) e quella di La Spezia (5,64%) sono le due in cui, percentualmente, si è registrato il maggior ricorso alle assicurazioni per denunciare sinistri con colpa. Savona (4,42%) e Imperia (2,05%) invece quelle con i valori più bassi.
Per quanto riguarda i costi rilevati nel mese di dicembre in media i cittadini liguri proprietari di auto hanno speso 601,50 euro mentre a livello nazionale il costo è stato 580,67 euro. Entrando nello specifico delle province della nostra regione il premio più alto si paga alla Spezia (665,01 euro), poi Genova (621,12 euro), Imperia (514,54 euro) e infine Savona (491,20 euro).
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore