“Chiedo più aiuti per la campagna, visto che ci lavoro – dice una ragazza – si pensa sempre alla parte marittima di Sanremo ma ci siamo anche noi. Serve più protezione, aiuto per le nostre attività: le strade, per esempio, devono essere più curate. Ci sentiamo dimenticati, devono seguire tutti, il centro e le frazioni”.
La manutenzione delle strade è un altro tema portante: “Ci vuole più controllo da parte della polizia municipale – spiega una signora – comunque non si vive male”. Un’altra residente segnala la mancanza di un corrimano in una via molto frequentata, con i conseguenti problemi per i più anziani. C’è poi il tema sicurezza: “Mio figlio ha subito diversi furti nel suo podere in campagna – racconta una signora – non sappiamo più cosa fare, abbiamo segnalato e denunciato già diverse volte”.
“Io vorrei chiedere una palestra – è l’appello di una residente – i bambini hanno un campetto per giocare ma quando fa freddo un posto al chiuso sarebbe davvero molto utile, purtroppo qui a Bussana non c’è”.
Più vita, negozi, un sostegno alle attività commerciali è un’altra delle richieste che abbiamo ricevuto dai cittadini di Bussana.
Altra richiesta è la presenza di un delegato comunale anche a Bussana: “Era già previsto nello statuto con cui, nel 1929, è stato stabilito l’accorpamento del paese al comune di Sanremo – dice un residente – per un po’ questa figura è esistita, poi l’hanno eliminata. E’ davvero difficile, specialmente per i più anziani dover sempre andare a Sanremo anche solo per un documento”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso