
La rassegna, curata da Virginia Monteverde, oltre alla mostra di arte contemporanea, fino al 7 febbraio, propone una serie di eventi collaterali, tra spettacoli teatrali, incontri, proiezioni di docufilm e reading di poesia. "Questa edizione - spiega Virginia Monteverde - oltre alla mostra vuole essere un'esperienza multidisciplinare, con teatro, video, arti figurative, dove gli artisti propongono, con linguaggi diversi, una riflessione sulla memoria. In 15 giorni proponiamo 7 eventi, in cui si parlerà di memoria, di accoglienza, di leggi razziali. Si parte dal passato per riflettere sul presente". Tra gli eventi collaterali anche la mostra 'Io rEsisto', di Antonella Civelli, sempre a Palazzo Ducale. La pittrice recupera l'arte antica del ritratto per raccontare 10 storie di partigiani e staffette, ancora viventi. Sotto ogni ritrattato una breve didascalia per raccontare i protagonisti.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?