
Ieri il forte vento di burrasca che ha spirato sulla città ha costretto le ditte a interrompere le operazioni. Troppo pericoloso andare avanti coi lavori. Una volta che la forza del vento è calata le operazioni sul moncone Ovest del ponte crollato lo scorso 14 agosto sono riprese e andate avanti spedite. Precedentemente erano state avviate le operazioni di scarifica dell'asfalto, rimozione dei new jersey e dei guard-rail.
Sotto il ponte si lavora allo smaltimento delle macerie derivanti dalla demolizione degli edifici presenti in questa area. Le stesse parti sono state differenziate e trasportate in un impianto autorizzato di Carcare, in provincia di Savona. Intanto si procede con lo "strip out": lo sgombero dei capannoni in area di cantiere e lo smaltimento dei rifiuti che vengono stoccati nelle casse e destinati allo smaltimento e al recupero.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso